Outsourcing acquisti - Alessandro Ciappi Consulting - Società di consulenza acquisti di servizi ed energia

Vai ai contenuti

Menu principale:

Outsourcing acquisti
Concentrarsi sul core business”


Le organizzazioni si devono costantemente confrontare con la necessità d’incrementare le performance agendo sull’ottimizzazione dei processi.    Esternalizzare la gestione di particolari categorie di acquisto, caratterizzate dall'alta numerosità di ordini di piccola entità e non riconducibili direttamente all'attività principale d'impresa, rappresenta un'opportunità  per raggiungere alti livelli di efficienza e contenere i costi.

L’Outsourcing della Supply Chain è uno strumento formidabile a disposizione delle PMI, perché mette loro a disposizione strumenti, professionalità, conoscenze che attualmente sono disponibili esclusivamente per le grandi aziende.

Il nostro modus operandi, per ogni categoria merceologica, si divide in tre momenti: un'attività preliminare di analisi della situazione esistente, una successiva definizione del piano strategico d'acquisto che stabilisce modalità ed obiettivi connessi, seguito infine dalle attività operative di negoziazione, il tutto in completa condivisione col management dell'azienda.

Possiamo elencare i principali vantaggi riscontrati dal decentramento del processo di acquisto dei beni\servizi non strategici:
-  Conseguimento di saving elevati
grazie alla riduzione dei costi operativi e di logistica derivanti dall'ottimizzazione della spesa
-  Trasforma un costo,
per l’azienda cliente, da fisso a variabile con immediate ricadute sul conto economico.
-
Permette di focalizzarsi sui processi strategici, liberando o ottimizzando le risorse.
-  
Sopperisce alla mancanza di know how aziendale su particolari categorie merceologiche.




 
Copyright 2016. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu